Telefono: +255 788 620 962
Email: info@allengetiadventures.co.tz

Tanzania FAQS

Panoramica

L'organizzazione di una vacanza safari è molto impegnativa e, sebbene molti fornitori di safari vi forniscano un itinerario dettagliato e molte informazioni prima della partenza, spesso vi vengono in mente domande come quali vestiti mettere in valigia, quanto denaro portare e quali sono gli oggetti indispensabili di cui avete bisogno. Abbiamo raccolto un elenco di domande frequenti poste dai visitatori dei safari per aiutarvi a colmare le lacune.

Termini e condizioni

Dalle spiagge da cartolina ai grandi cieli aperti, dagli animali maestosi alla spettacolare natura selvaggia, la Tanzania offre ai bambini panorami ipnotici e avventure nella natura. La Tanzania è una destinazione di safari adatta alle famiglie, ma prima di salire sull'aereo è necessario fare qualche ricerca.

Alcuni safari lodge e campi tendono a limitare l'età dei bambini. Quando prenotate un safari, parlatene con il vostro tour operator e scoprite i dettagli delle restrizioni; potrebbe trattarsi di un lodge o di un campo che accettano solo bambini di una certa età, oppure di alcune attività che prevedono restrizioni di età, come i safari a piedi o i fotosafari. Alcuni campi offrono attività specifiche per bambini per le famiglie. Per quanto riguarda la sicurezza, è abbastanza sicuro portare i bambini in un safari, basta assicurarsi che ascoltino sempre la guida.

La Tanzania è una delle destinazioni più sicure dell'Africa orientale. La gente del posto è generosa, amichevole e desiderosa di aiutare i visitatori. Tuttavia, è necessario prendere le necessarie precauzioni, tra cui conservare gli oggetti di valore nella cassaforte dell'hotel e portare con sé solo il necessario (attrezzatura fotografica, carte, contanti, gioielli o altri oggetti di valore). Durante un safari, la vostra sicurezza sarà nelle mani della vostra guida. Assicuratevi di seguire tutto ciò che la guida vi dice e di non vagare nella natura.

  • Mettete in valigia indumenti comodi, adatti alla permanenza nei veicoli da safari e alle altre attività del safari.

  • Non mettete in valigia colori sgargianti (o fantasie mimetiche); attenetevi ai colori neutri marrone, beige, kaki e bianco.

  • Portate con voi abiti leggeri di cotone che possono essere indossati a strati nei periodi più freddi. Mettete in valigia camicie e pantaloni a maniche lunghe da indossare dal tramonto per evitare le punture di zanzara. Durante i mesi invernali, le mattine e le sere possono essere molto fredde, quindi portate con voi un pile, cappelli e guanti.

  • Mettete in valigia crema solare, occhiali da sole, cappello e costumi da bagno sia per i safari che per le vacanze al mare.

  • Se avete intenzione di visitare zone di montagna come il Monte Kilimanjaro, dovete mettere in valigia un pile, una giacca antipioggia e scarpe o scarponcini da trekking.

  • Altri oggetti che è bene portare con sé durante un safari sono il binocolo, la torcia e l'adattatore, e naturalmente non dimenticate la macchina fotografica! 

Anche se lo swahili, una lingua bantu, è la lingua ufficiale della Tanzania e la maggioranza della popolazione la parla, non tutti in Tanzania la parlano. Potrebbero parlare una variante delle lingue bantu, dato che in Tanzania si parlano diverse lingue bantu e nilotiche. L'inglese è la seconda lingua ufficiale, parlata da un gran numero di tanzaniani - un residuo del dominio coloniale (precedentemente conosciuto come territorio del Tanganica).

Sebbene la valuta ufficiale della Tanzania sia lo scellino tanzaniano, accettato in tutto il Paese, anche i dollari americani sono ampiamente accettati nella maggior parte delle aree turistiche. Tuttavia, i locali non accettano solitamente le banconote in dollari stampate prima del 2009.

Consigliamo ai visitatori di cambiare il denaro presso i rivenditori autorizzati in Tanzania e di utilizzare i bancomat per ottenere la valuta locale. La maggior parte dei punti vendita tanzaniani accetta Mastercard e Visa.

La maggior parte dei visitatori che si recano in Tanzania ha bisogno di un visto per entrare in Tanzania. Esistono alcune eccezioni a questa regola. I visitatori possono ottenere un visto all'arrivo o ottenere un visto prima del viaggio presso il Consolato della Tanzania nel loro Paese di residenza. Alcuni visitatori (provenienti da determinati Paesi) potrebbero non aver bisogno di alcun visto per la Tanzania. Per l'elenco completo dei Paesi esenti da visto, consultare il sito web dell'Immigrazione della Tanzania. È inoltre possibile consultare la stessa pagina per i casi di visto di rinvio, in quanto fornisce un elenco di Paesi che possono ottenere un visto all'arrivo. Esistono numerosi tipi di visto, ma i visitatori che desiderano recarsi in Tanzania per motivi di svago necessitano di un visto di ingresso singolo o di un visto ordinario. Assicuratevi inoltre che il vostro passaporto abbia almeno sei mesi di validità.

Il cibo nei lodge e nei campi safari dovrebbe essere davvero buono, poiché i pasti sono una parte importante dell'esperienza del safari: rilassarsi con un brunch dopo un game drive mattutino, godersi una cena deliziosa alla fine di una giornata attiva. Evitate di bere l'acqua del rubinetto e limitatevi all'acqua in bottiglia fornita dalla guida del safari e dalla struttura ricettiva. Se siete più indipendenti, scegliete con cura i ristoranti che visitate e mangiate solo in quelli che hanno buone recensioni e che vi sono stati altamente raccomandati.

Per raggiungere i servizi di emergenza in Tanzania, comporre il 112 e chiedere del servizio richiesto.

Parco nazionale di Arusha: Il parco ospita più di 400 specie di uccelli, tra cui i più noti sono i fenicotteri rosa, che si possono osservare nelle acque poco profonde dei laghi di Momela, nel Parco Nazionale di Arusha.

Lago Vittoria: Ospita più di 200 specie di uccelli: cormorano, golia, airone bianco maggiore, ibis sacro e martin pescatore malachite sono alcune delle specie più frequentemente avvistate.

Lago Natron: Vanta una popolazione variegata di 127 specie di uccelli, tra cui lo struzzo, la faraona dal casco, il francolino coqui, i fenicotteri, l'otarda dal ciuffo e l'otarda kori, il cuculo dal petto rosso e l'avvoltoio dalla schiena bianca. Oltre al Lago Vittoria e al Lago Natron, altre destinazioni lacustri ideali per il birdwatching sono il Lago Eyasi, il Lago Manyara e il Lago Tanganica.

Parco nazionale del Kilimangiaro: Con il più alto numero di specie di uccelli, circa 750, i suoi habitat diversificati ospitano numerose specie di turaco, quattro delle quali sono il turaco di Hartlaub, il turaco delle rose, il turaco di Schalow e il turaco dal ciuffo violento. Nel parco sono presenti anche più di 30 specie di cuculi, tra cui il cuculo di Klass e il cuculo smeraldino.

Cratere di Ngorongoro: Ospita 500 specie di uccelli e nella FAQ 18 sono citate alcune delle specie di uccelli più comuni presenti in quest'area.

Parco nazionale di Ruaha: Una delle attrazioni del Parco Nazionale di Ruaha è la sua grande concentrazione di specie di uccelli, ben 450, tra cui aironi notturni, cicogne, martin pescatore, ibis lucidi e goliath.

Parco nazionale dell'isola di Rubondo: Il parco ospita circa 300 specie di uccelli, tra cui garzette, aironi, fenicotteri, martin pescatori, spatole, aquile pescatrici africane e avvoltoi.

Parco nazionale del Serengeti: Il Parco nazionale del Serengeti è abitato da oltre 500 specie di uccelli. Alcune di esse sono l'Averla cenerina, il Fiscale dorso grigio, il Turaco di Schalow, l'Avvoltoio di Rupell, l'Aquila di Verreaux e l'Uccello d'argento.

Montagne Usambara: La regione dei Monti Usambara è ricca di uccelli, tra cui il piccolo pigliamosche giallo, l'akalat della costa orientale, l'arcanatore dalla gola pezzata, l'aquila serpente a banda meridionale e il turaco di Fischer.

Incontro con il nostro esperto di viaggi

Se avete domande su L'esperto di safari
 o se volete fare a richiesta di prenotazione,

Copyright © Allengeti Adventures | Tutti i diritti riservati

Costruito da: Internet360.nl

Esperto di viaggi Allengeti
×
Di solito risponde entro poche ore